Le quattro “R” dell’innovazione frugale
Un vademecum per le organizzazioni che vogliono innovare in modo inclusivo e sostenibile seguendo 4 parole chiave: riutilizzare, ricombinare, reimpiegare,...
Un vademecum per le organizzazioni che vogliono innovare in modo inclusivo e sostenibile seguendo 4 parole chiave: riutilizzare, ricombinare, reimpiegare,...
Due nuove iniziative di open innovation di interamente dedicate al continente africano. Scadenza 31 luglio.
Valvole per i respiratori e maschere per la protezione degli operatori sanitari: i makers di tutto il mondo si stanno...
Chat automatiche per diffondere informazioni verificate. Sistemi di formazione a distanza per il personale sanitario. Applicazioni open-source per la mappatura...
Un kit diagnostico al costo di 1 dollaro per il COVID-19. È la soluzione innovativa su cui stanno lavorando due...
Una serie di risorse e progetti di formazione a distanza proposte dai nostri partner tecnici.
Open innovation, formazione per la cooperazione internazionale allo sviluppo ed eventi di networking: ecco il biennio 2020-2021.
Arriva in Nigeria il chiosco a energia solare Shiriki Hub creato da ARED che permette di caricare il cellulare e...
Eirini Malliaraki riflette su cosa significa intelligenza artificiale per il sociale e sull'impatto positivo della tecnologia.
È online il nuovo ebook “Rivoluzione Digitale e Sviluppo Sostenibile” a cura di Ong 2.0 sulla digital transformation. Leggi qui...
Un progetto collaborativo internazionale di stampo creativo pone l'attenzione sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
Si chiama Zenafri ed è la startup, fondata da Elizabeth Kperrun, che propone storie interattive basate su cultura, tradizioni e...
Innovate! è il gioco da tavolo creato da Nesta e Digital Liberties per collaborare e sperimentare.
Un rapporto di Mind the Bridge e Nesta delinea come saranno i rapporti tra corporate e startup innovative nei prossimi...
Un database open source per esplorare e classificare i progetti che usano la tecnologia blockchain per il sociale.
Una maratona tech esplora i possibili usi di blockchain a favore dei bambini rifugiati.
La puntata di Codice (Rai 1) del 30 agosto racconta alcune delle innovazioni che stanno rivoluzionando l'Africa (e non solo).
Il mondo della cooperazione sta radicalmente cambiando. Ecco chi sono i nuovi attori che stanno riscrivendo le regole del gioco
Sostenere le idee innovative che rappresentano un nuovo approccio alla cooperazione internazionale e allo sviluppo locale
Sono aperte le candidature per il Premio "ICT for Social Good" organizzato da Ong 2.0.