
DIGIT-ALSENI
Un progetto di replicabilità della soluzione DIGIT-ALF in Senegal e Niger.
Un progetto di replicabilità della soluzione DIGIT-ALF in Senegal e Niger.
TEchnology for Rural Electrification in Sub-Saharan Africa (TERESA) è un progetto che si basa su due tool open source per...
Approfondimenti del mese: le innovazioni del 2021, la grande muraglia verde, foto dal SEOC – Planet & People.
Approfondimenti del mese: webinar gratuito di presentazione del corso Data Collection per la Misurazione d'Impatto; Call for Innovators – Salute...
Webinar di presentazione per la nuova edizione del corso Data Collection per la Misurazione di Impatto. Registrazione gratuita.
News di aprile: Call for Innovators Alimentazione e Agricoltura Sostenibile, Open Talks dell'Innovazione.
Un ciclo di incontri online dedicati a data science, soluzioni low-tech e intelligenza artificiale nella cooperazione internazionale per lo sviluppo.
Ultimi giorni per registrarsi al Forum La Cooperazione Internazionale ai tempi del Covid; percorso di formazione su monitoraggio e valutazione.
Un progetto di analisi della qualità di aria e acqua per monitorare gli effetti della miniera di carbone sulle comunità...
Un sistema digitale per migliorare la raccolta, l’aggregazione e l’analisi dei dati, relativi ai progetti attivi presso l'ospedale di Lacor.
News di settembre: economia circolare e startup in Africa. BONUS TRACK: risorse per l'innovazione.
News di agosto: opportunità di formazione su Dati per lo Sviluppo; Master in ICT for Development and Social Good.
L'arte dello storytelling con i dati: impara a creare visualizzazioni d'impatto. Iscrizioni entro il 16 settembre.
Un corso sulle principali tecniche di statistica utili nella cooperazione dal punto di vista teorico e con strumenti di lavoro...
Entro il 31 luglio, le Organizzazioni della Società Civile che operano in Africa possono partecipare alla Call for Interest (processo...
La Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile è dedicata a soluzioni esistenti, concrete, inclusive e sostenibili, con l’obiettivo di potenziarle...
News di giugno: dati e intelligenza artificiale per il sociale, contrastare la disinformazione, favorire l'inclusività.
Data Visualization per il bilancio sociale è un corso base sulla raccolta, gestione e visualizzazione dei dati per la comunicazione...
Un programma di formazione ideato per colmare il divario tra la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, Data Science e Tecnologie Civiche.
News di maggio: partecipa al webinar del 3 giugno per scoprire l'offerta formativa di Innovazione per lo Sviluppo
Un percorso di formazione su monitoraggio, valutazione, misurazione d'impatto e capitalizzazione della conoscenza. Mentorship per 2 organizzazioni.
Una strategia di comunicazione data driven: un corso di formazione per la cooperazione internazionale per organizzare i contenuti di un...
Impara le competenze di base per la raccolta e il lavoro sui dati utili per i tuoi progetti. Iscrizioni entro...
Al via il programma formativo 2020-2021 di Innovazione per lo Sviluppo.
News di marzo: fabbricazione digitale in Africa, consigli per lo smart working durante l'emergenza.
Eirini Malliaraki riflette su cosa significa intelligenza artificiale per il sociale e sull'impatto positivo della tecnologia.
È online il nuovo ebook “Rivoluzione Digitale e Sviluppo Sostenibile” a cura di Ong 2.0 sulla digital transformation. Leggi qui...
Un corso introduttivo sulla tecnologia Blockchain e sui suoi utilizzi nel campo della cooperazione internazionale e dell’emergenza.
News di ottobre: Data Camp, smartphone made in Ruanda e intelligenza artificiale. Workshop su co-progettazione e blockchain.
News di agosto: scegli la tua formazione per l'autunno, iscriviti al Master in ICT4D.
News di giugno: formazione CorDATA e mentorship sui dati. BONUS TRACK: i workshop degli Open Days dell'Innovazione.
Un percorso di affiancamento personalizzato per i team di comunicazione delle organizzazioni attive nella cooperazione allo sviluppo.
News di maggio: borse di studio e opportunità di formazione. BONUS TRACK: il video degli Open Days dell'Innovazione
Iscriviti a CorDATA, il programma di formazione Data4Good
Un programma di formazione sui temi Data4Good e Tecnologie Civiche per operatori della cooperazione internazionale.
Per non avere più paura di numeri, grafici e tabelle.
Strumenti di raccolta, analisi e visualizzazione di dati.
Un percorso dedicato agli operatori della cooperazione internazionale allo sviluppo. Scopri tutte le opportunità di formazione 2019.
Un database open source per esplorare e classificare i progetti che usano la tecnologia blockchain per il sociale.
Una maratona tech esplora i possibili usi di blockchain a favore dei bambini rifugiati.
Ottobre porta con sé eventi che mettono in contatto il mondo della fabbricazione digitale con quello della cooperazione per lo...
Il mondo della cooperazione sta radicalmente cambiando. Ecco chi sono i nuovi attori che stanno riscrivendo le regole del gioco
Diffondere la cultura dell’innovazione nel mondo della cooperazione internazionale italiana, su temi strategici come Data4Good, Open Innovation, Movimento Makers
Una serie di workshop tematici per esaminare l'uso dei dati nella cooperazione internazionale allo sviluppo.
Arrivano gli Open Days dell’Innovazione, il primo evento italiano pensato per mettere insieme il mondo degli innovatori con quello della...