Tracciabilità nelle filiere agricole etiopi
Il tracciamento di tre prodotti agricoli in Etiopia, dall'origine al consumatore finale, basato su tecnologia blockchain.
Il tracciamento di tre prodotti agricoli in Etiopia, dall'origine al consumatore finale, basato su tecnologia blockchain.
Un progetto di capacity building destinato all'Alito Training Centre, centro di formazione per l'agri-business in Uganda.
Una fabbrica mobile a impatto zero nel Comune di Ronkh (Senegal) per essiccare e confezionare i prodotti ortofrutticoli.
Un progetto di serre intelligenti per ottimizzare l’uso di acqua e fertilizzanti presso gruppi agro-pastorali Masai nel nord del Kenya.
News di luglio: call e opportunità, borse di studio, intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile.
Tecniche di cura e conservazione dei semi per contribuire alla sfida della biodiversità delle colture in Kenya.
Sono 8 i team di innovatrici e innovatori selezionati durante i Demo Days che ora porteranno avanti il percorso in...
Il 16 e 19 luglio gli innovatori e le innovatrici presenteranno le proprie soluzioni alle Organizzazioni della Società Civile che...
Un processo che impiega le larve della mosca soldato nera.
Una piattaforma per la raccolta, analisi e condivisione di dati per informare il processo decisionale delle comunità pastorali in Kenya.
Glocal Impact Network conduce uno dei PoliTO Design Workshop, percorsi di innovazione aperta organizzati dal Politecnico di Torino.
Tornano gli Open Talks dell'Innovazione con un secondo appuntamento dedicato alle soluzioni low-tech per la cooperazione internazionale.
Un ciclo di incontri online dedicati a data science, soluzioni low-tech e intelligenza artificiale nella cooperazione internazionale per lo sviluppo.
La call è aperta a innovatrici e innovatori, startup, enti di ricerca, dipartimenti universitari, piccole e medie imprese interessate a...
Un processo di economia circolare in Uganda che prevede l'utilizzo delle larve della mosca soldato nera per l'assimilazione e smaltimento...
Un sistema di coltivazione idroponica, economicamente sostenibile e a basso apporto tecnologico, particolarmente adatto al contesto di Boulal.
Una piattaforma online per raccogliere le informazioni dai singoli agricoltori.
Un progetto sullo sviluppo di una nuova filiera produttiva (girasole) in Burkina Faso.
Uno strumento digitale per contribuire allo sviluppo sostenibile e alla sicurezza alimentare nella regione pastorale del Ferlo (Senegal).
Un progetto per garantire il diritto a un cibo sano, di qualità e proveniente dalle filiere locali latte e miele...