
Smart Coffee Cultivation in Kenya
Un progetto di rafforzamento della soluzione Serre intelligenti in Kenya.
Un progetto di rafforzamento della soluzione Serre intelligenti in Kenya.
Un progetto di rafforzamento della soluzione CLimate Improved Model for Agriculture.
Il documentario prodotto da Innovazione per lo Sviluppo per raccontare storie di trasformazione in Africa.
Una piattaforma digitale collaborativa per raccogliere i dati sull'uso del suolo.
Un progetto di replicabilità della soluzione AGRI.SEN in Senegal.
Un progetto di replicabilità della soluzione DIGIT-ALF in Senegal e Niger.
Sono aperte le registrazioni all'evento digitale Coopen Summit 2022. Altre news del mese: storie dal Social Enterprise Open Camp; open...
Un evento online dedicato alle tematiche di alimentazione e agricoltura sostenibile e di economia circolare del percorso partecipativo Coopen.
Guarda la videostoria di una fabbrica mobile in Senegal in cui i prodotti agricoli freschi vengono trasformati in prodotti essiccati...
Innovazione per lo Sviluppo partecipa alla conferenza di Terra Madre dedicata all'economia circolare e alle filiere alimentari.
News di agosto: iscriviti al Master in ICT for Development and Social Good; partecipa alla SEOC Challenge per ottenere una...
Una Demo Farm in Tanzania per la produzione agro-zootecnica dotata di strumenti e tecnologie per l'agricoltura di precisione.
News di aprile: Startup Africa Day (11 maggio, Milano) e video su economia circolare e agricoltura biologica in Uganda.
Una videostoria sul processo di economia circolare basato sulle larve di mosca soldato nera.
Per la prima volta in Italia i team vincitori di “Next Generation Africa”.
News di febbraio: inizia il percorso di formazione No Code 4 Good; Ong italiane e Covid-19; narrazioni dell'Africa controcorrente.
Un progetto basato su due tecnologie frugali: l'incubatrice solare e le lampade fotovoltaiche a condensatore.
News di gennaio: scopri i team di innovatrici e innovatori selezionati per il percorso Coopen – Salute e Benessere.
Un progetto per creare un database di dati meteorologici e aumentare la resilienza degli agricoltori della Zambezia (Mozambico).
Un progetto per migliorare la gestione del comparto orticolo dell’azienda agricola SIPA d’Orkadiéré nella regione di Matam, in Senegal.
Il tracciamento di tre prodotti agricoli in Etiopia, dall'origine al consumatore finale, basato su tecnologia blockchain.
Un progetto di capacity building destinato all'Alito Training Centre, centro di formazione per l'agri-business in Uganda.
Una fabbrica mobile a impatto zero nel Comune di Ronkh (Senegal) per essiccare e confezionare i prodotti ortofrutticoli.
Un progetto di serre intelligenti per ottimizzare l’uso di acqua e fertilizzanti presso gruppi agro-pastorali Masai nel nord del Kenya.
News di luglio: call e opportunità, borse di studio, intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile.
Tecniche di cura e conservazione dei semi per contribuire alla sfida della biodiversità delle colture in Kenya.
Sono 8 i team di innovatrici e innovatori selezionati durante i Demo Days che ora porteranno avanti il percorso in...
Il 16 e 19 luglio gli innovatori e le innovatrici presenteranno le proprie soluzioni alle Organizzazioni della Società Civile che...
Un processo che impiega le larve della mosca soldato nera.
Una piattaforma per la raccolta, analisi e condivisione di dati per informare il processo decisionale delle comunità pastorali in Kenya.
Glocal Impact Network conduce uno dei PoliTO Design Workshop, percorsi di innovazione aperta organizzati dal Politecnico di Torino.
Tornano gli Open Talks dell'Innovazione con un secondo appuntamento dedicato alle soluzioni low-tech per la cooperazione internazionale.
Un ciclo di incontri online dedicati a data science, soluzioni low-tech e intelligenza artificiale nella cooperazione internazionale per lo sviluppo.
La call è aperta a innovatrici e innovatori, startup, enti di ricerca, dipartimenti universitari, piccole e medie imprese interessate a...
Un processo di economia circolare in Uganda che prevede l'utilizzo delle larve della mosca soldato nera per l'assimilazione e smaltimento...
Un sistema di coltivazione idroponica, economicamente sostenibile e a basso apporto tecnologico, particolarmente adatto al contesto di Boulal.
Una piattaforma online per raccogliere le informazioni dai singoli agricoltori.
Un progetto sullo sviluppo di una nuova filiera produttiva (girasole) in Burkina Faso.
La prima delle call del percorso partecipativo Coopen.
Una soluzione digitale (WiForAgri) per il monitoraggio e la gestione avanzata delle colture agricole a Loumbila, per aumentare i profitti...