
Mabadiliko al Torino Film Festival
Il documentario prodotto da Innovazione per lo Sviluppo per raccontare storie di trasformazione in Africa.
Il documentario prodotto da Innovazione per lo Sviluppo per raccontare storie di trasformazione in Africa.
Un evento ibrido per promuovere collaborazioni intercontinentali e condividere soluzioni per combattere lo spreco alimentare.
Una piattaforma digitale collaborativa per raccogliere i dati sull'uso del suolo.
Sensori e un'app per la gestione digitale delle serre di patate.
Un evento online dedicato alle tematiche di alimentazione e agricoltura sostenibile e di economia circolare del percorso partecipativo Coopen.
Dati satellitari e scienza per individuare i corsi d'acqua sotterranei.
Per la prima volta in Italia i team vincitori di “Next Generation Africa”.
Un’app per lo screening della malnutrizione acuta grave (SAM) per bambine e bambini in Senegal.
Una mappa interattiva sulla malnutrizione e fame nel mondo.
Un progetto basato su due tecnologie frugali: l'incubatrice solare e le lampade fotovoltaiche a condensatore.
Un progetto per migliorare la gestione del comparto orticolo dell’azienda agricola SIPA d’Orkadiéré nella regione di Matam, in Senegal.
Il tracciamento di tre prodotti agricoli in Etiopia, dall'origine al consumatore finale, basato su tecnologia blockchain.
Un progetto di capacity building destinato all'Alito Training Centre, centro di formazione per l'agri-business in Uganda.
Una fabbrica mobile a impatto zero nel Comune di Ronkh (Senegal) per essiccare e confezionare i prodotti ortofrutticoli.
Un progetto di serre intelligenti per ottimizzare l’uso di acqua e fertilizzanti presso gruppi agro-pastorali Masai nel nord del Kenya.
Un processo che impiega le larve della mosca soldato nera.
Un sistema di coltivazione idroponica, economicamente sostenibile e a basso apporto tecnologico, particolarmente adatto al contesto di Boulal.
Una piattaforma online per raccogliere le informazioni dai singoli agricoltori.
Due tecnologie sperimentate in Burkina Faso e Tanzania: refrigeratori fotovoltaici e produzione di ipoclorito di sodio.
Mapping per la cooperazione internazionale è un corso intermedio sulle principali metodologie di analisi territoriale GIS per fornire risposte e...
Soluzioni innovative per monitorare la salute e il benessere del bestiame attraverso un ear tag solare che raccoglie dati per...
Un progetto per garantire il diritto a un cibo sano, di qualità e proveniente dalle filiere locali latte e miele...