
Open Day dell’Innovazione 2023
Una giornata di incontri, esperienze immersive e networking a Milano per l’innovazione nella cooperazione internazionale allo sviluppo.
Una giornata di incontri, esperienze immersive e networking a Milano per l’innovazione nella cooperazione internazionale allo sviluppo.
Una videostoria su un processo di trasformazione della comunità di Elinkine.
Guarda la videostoria di una fabbrica mobile in Senegal in cui i prodotti agricoli freschi vengono trasformati in prodotti essiccati...
Guarda la storia del progetto AGRI.SEN, che ha portato un sistema di coltivazione idroponica a Boulal, in Senegal.
News di luglio: fino al 5 agosto puoi partecipare alla SEOC Challenge e vincere una borsa di studio per l'evento...
News di giugno: talenti locali, agricoltura verticale, imprese private e cooperazione internazionale allo sviluppo.
Un progetto di intervento edilizio e di capacity building a Kassack Nord (Senegal) per tutelare la salute materna e neonatale.
Un’app per lo screening della malnutrizione acuta grave (SAM) per bambine e bambini in Senegal.
Sono 7 i team di innovatori e innovatrici selezionati durante i Demo Days dedicati al tema Salute e Benessere. Ora...
Una fabbrica mobile a impatto zero nel Comune di Ronkh (Senegal) per essiccare e confezionare i prodotti ortofrutticoli.
Il 16 e 19 luglio gli innovatori e le innovatrici presenteranno le proprie soluzioni alle Organizzazioni della Società Civile che...
Glocal Impact Network conduce uno dei PoliTO Design Workshop, percorsi di innovazione aperta organizzati dal Politecnico di Torino.
Tornano gli Open Talks dell'Innovazione con un secondo appuntamento dedicato alle soluzioni low-tech per la cooperazione internazionale.
Un sistema di coltivazione idroponica, economicamente sostenibile e a basso apporto tecnologico, particolarmente adatto al contesto di Boulal.
I 4 team selezionati sono ora chiamati a portare avanti un percorso in collaborazione con le Organizzazioni della Società Civile...
Un progetto per la disinfezione dell’acqua in Senegal basato sul solare termico, una tecnologia rinnovabile, scalabile e a basso costo.
Uno strumento digitale per contribuire allo sviluppo sostenibile e alla sicurezza alimentare nella regione pastorale del Ferlo (Senegal).
Ecco i risultati della Call Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile che vede la selezione di 12 progetti tra tutte le...
News di settembre: economia circolare e startup in Africa. BONUS TRACK: risorse per l'innovazione.