
Agricoltura idroponica in Senegal
Guarda la storia del progetto AGRI.SEN, che ha portato un sistema di coltivazione idroponica a Boulal, in Senegal.
Guarda la storia del progetto AGRI.SEN, che ha portato un sistema di coltivazione idroponica a Boulal, in Senegal.
News di agosto: iscriviti al Master in ICT for Development and Social Good; partecipa alla SEOC Challenge per ottenere una...
News di luglio: fino al 5 agosto puoi partecipare alla SEOC Challenge e vincere una borsa di studio per l'evento...
News di giugno: talenti locali, agricoltura verticale, imprese private e cooperazione internazionale allo sviluppo.
Una Demo Farm in Tanzania per la produzione agro-zootecnica dotata di strumenti e tecnologie per l'agricoltura di precisione.
Evento internazionale dedicato a cooperazione, sviluppo e sostenibilità con focus sulle opportunità di business per il non profit.
News di aprile: Startup Africa Day (11 maggio, Milano) e video su economia circolare e agricoltura biologica in Uganda.
Un progetto di intervento edilizio e di capacity building a Kassack Nord (Senegal) per tutelare la salute materna e neonatale.
Una videostoria sul processo di economia circolare basato sulle larve di mosca soldato nera.
Per la prima volta in Italia i team vincitori di “Next Generation Africa”.
Un’app per lo screening della malnutrizione acuta grave (SAM) per bambine e bambini in Senegal.
Un programma individualizzato di formazione per chi operatori sanitari, che prevede corsi online, un database, forum di discussione tematica su...
Una piattaforma di e-learning offline e online presso il St Mary's Hospital Lacor in Uganda.
Un progetto per massimizzare l'uso della stampa 3D presso l'ospedale CoRSU in Uganda.
Soluzioni digitali per la gestione dei dati clinici in formato digitale in Kenya.
Una piattaforma di gestione ospedaliera per raccogliere e organizzare i dati clinici e amministrativi presso l'Ospedale San Giovanni XXIII di...
Una piattaforma B2B accessibile a livello panafricano per la creazione e la gestione sostenibile di collegamenti di mercato tra diversi...
Un portale web ospedale-paziente per l'accesso a Open Hospital, un software low-tech, gratuito e open source per la gestione di...
News di febbraio: inizia il percorso di formazione No Code 4 Good; Ong italiane e Covid-19; narrazioni dell'Africa controcorrente.
Un progetto basato su due tecnologie frugali: l'incubatrice solare e le lampade fotovoltaiche a condensatore.