
Scadono il 31 gennaio le prime sei sfide proposte da altrettanti fondazioni, associazioni e ONG attraverso la piattaforma COOPEN. Se avete un’idea di tecnologia per il sociale, Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo mettono a disposizione grant per vedere realizzate le migliori proposte. Le challenge sono rivolte a individui, organizzazioni private e non profit e riguardano temi come la formazione a distanza, il microcredito per le famiglie della Cambogia, usi della Blockchain per la cooperazione internazionale allo sviluppo, desalinizzazione e riuso delle acque reflue, e digestore in grado di trasformare i rifuti alimentari in scarti per l’agricoltura.
Ecco le sfide:
- Formazione a distanza in zone con limitato accesso alla rete
(E4Impact Foundation) - Microcredito 2.0 per le popolazioni vulnerabili
(Helpcode) - Blockchain, hai una soluzione per la cooperazione allo sviluppo?
(Gnucoop) - Acqua dolce contro la malnutrizione
(Solidali per il Malawi) - Trattamento e riuso acque reflue per ospedali
(Emergency) - Digestore anaerobico domestico
(Cesvi)
Tag: Coopen, ICT for Development