Amani Institute

Leadership and Innovation in Disruptive Times 2022

Seconda edizione del corso di formazione live online per senior leader nel settore italiano della cooperazione internazionale allo sviluppo dedicato a competenze di leadership e innovazione.

FormazioneSviluppo
Leadership and Innovation in Disruptive Times 2022

Dopo il successo dell’edizione 2020, il corso Leadership and Innovation in Disruptive Times torna per una seconda edizione che si terrà tra maggio e giugno 2022. Il corso è tenuto interamente in inglese e sarà organizzato in 10 sessioni live online e sessioni individuali di coaching, da programmare entro la metà di luglio 2022.

Obiettivi del corso: sviluppo di competenze di problem solving e pensiero sistemico per rinnovare modelli di business e di impatto, per leader che sappiano adattarsi ai cambiamenti di scenario, gestire la complessità, navigare le polarità. Il corso offrirà anche opportunità di confronto e networking per discutere come adattare innovazione e leadership al proprio contesto di lavoro e al proprio team.

Requisiti: buona conoscenza della lingua inglese; ruolo di leadership all’interno dell’organizzazione

Impegno richiesto: 52 ore totali organizzate in 20 ore di live webinar + circa 30 ore di lavoro individuale totale + 2 sessioni di coaching individuale per partecipante e una sessione di gruppo

Posti disponibili: 25

Rivolto a: senior manager di qualsiasi nazionalità di organizzazioni della società civile ed enti pubblici del sistema di cooperazione italiano. Si rivolge a chi esercita già ruoli di leadership, ma riconosce la necessità di sviluppare nuovi mindset, elaborare soluzioni innovative, adottare strumenti originali per ripensare il modello di business e di impatto sociale

Partecipazione: percorso individuale

Struttura del corso: il corso è organizzato in sessioni live altamente interattive, con lavoro di gruppo e individuale. Tutte le lezioni si tengono in inglese con docenti di Amani Institute ed esperti internazionali con riconosciuta esperienza sul campo. Una piattaforma di e-learning dedicata faciliterà l’interazione tra partecipanti, docenti e guest speaker. Tutti i webinar si tengono dalle ore 8:30 alle ore 10:30. È richiesta la partecipazione live. Saranno disponibili le registrazioni video delle sessioni, ma per la certificazione finale è necessario aver partecipato a minimo 7 webinar su 10.

Quota di iscrizione: il percorso formativo e le sessioni di coaching sono supportati dal progetto Innovazione per lo Sviluppo. Ai candidati selezionati verrà chiesto un contributo di iscrizione di € 75 per partecipare alla didattica.

Programma del corso

Innovation

  • 3 maggio — Introduction, Global Trends and Learning Goals
  • 5 maggio — System Thinking 1
  • 10 maggio — System Thinking 2
  • 17 maggio — Value Innovation
  • 24 maggio — Design for Impact

Leadership

  • 31 maggio — Adaptive Leadership
  • 7 giugno — Immunity to Change
  • 16 giugno — Managing Polarities
  • 21 giugno — Leading Purpose-Driven Teams
  • 28 giugno — Leading in Action and Closing

Leadership and Innovation in Disruptive Times

L’iniziativa Leadership and Innovation in Disruptive Times 2022 è organizzata da Amani Institute ed è sostenuta da Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Innovazione per lo Sviluppo. Per maggiori informazioni: innovazionesviluppo.org/formazione